- mostra
- mó·stras.f. AU1a. esposizione delle opere di uno o più artisti: mostra degli artisti emergentiSinonimi: esposizione.1b. esposizione volta a illustrare un particolare tema culturale, un periodo storico, ecc.: mostra fotografica sulla resistenzaSinonimi: esposizione.1c. mostra mercatoSinonimi: esposizione.1d. estens., sede in cui si tiene una di tali esposizioni: sono arrivata in ritardo alla mostra, la mostra era fuori cittàSinonimi: esposizione.2. CO la parte esterna di un negozio allestita con vetrine, insegne, scritte | vetrina: il negozio aveva due mostre sulla strada principale3. CO campionario di una merce o di un determinato prodotto: mostra di vernici, mostra di stoffe4a. TS abbigl. non com., risvolto del bavero, di tessuto o colore diverso dal resto del vestito4b. TS milit. non com. → mostrina5. TS edil. la parte visibile del telaio delle porte o delle finestre6. BU quadrante di orologio; l'orologio stesso7. TS mar. orologio tascabile di precisione impiegato sulle imbarcazioni per rilevazioni cronometriche8. TS mus. incorniciatura di un organo entro la quale sono collocate le canne metalliche disposte geometricamente9. OB rassegna di uno o più reparti militari armati\DATA: 1313-19 nell'accez. 2.ETIMO: der. di mostrare.POLIREMATICHE:in mostra: loc.avv. COmostra mercato: loc.s.f. COmostra personale: loc.s.f. TS arteper mostra: loc.avv. BU
Dizionario Italiano.